fbpx

Nell’appartamento di Lazy J c’è un’aria di opprimente assopimento, tutto racconta dell’apatica nullafacenza di J. In questo caos, le opere di otto artisti sono appese alle pareti. Alcune a terra, altre vicino al letto, una davanti alla finestra. Lazy J. vive in uno spazio domestico alienante senza qualità, circondato da quattro muri e un tetto. Fuori c’è un comune quartiere che potrebbe essere ovunque nel mondo, forse è l’Europa, non ne siamo sicuri. Tuttavia, come nella Poetica dello spazio di Bachelard, questa stanza evoca i ricordi di J. Gli oggetti aprono capitoli della vita e creano uno strano gioco di associazioni tra immagini ed emozioni. Questa stanza è la sede della mostra. J. non è a casa, ha lasciato un messaggio sul tavolo. Il visitatore è invitato a leggerlo e, se vuole, anche a rispondere. Al visitatore sarà chiesto di esplorare la stanza, cercare le opere che circondano l’ambiente domestico di J. e ad avere un’idea di cosa è successo. I pensieri sono oggetti e viceversa.

Crediti

Progetto curato da ANTILIA
Curatori: Fabiana Dicuonzo e Giuseppe Resta
Graphic Design: Coconut Studio

Antilia è un progetto curatoriale itinerante. Antilia migra
in spazi latenti da rigenerare attraverso la realizzazione di mostre, installazioni e workshop dove intessere nuove relazioni con il con- testo. Antilia intende porre l’accento su luoghi in disuso della città rendendoli materia viva di sperimentazione. Dal 2018 cura eventi culturali nei quali più di 100 artisti, architetti, designer e fotografi italiani ed internazionali hanno condiviso le loro ricerche visuali sui temi del contemporaneo.

Invia un messaggio a Lazy J.

    Welcome

    Organic products

    Advertising is the way great brands get to be great brands prospectum sociis natoque.
    Follow and socialize with us